La finalità del corso è di formare una figura altamente professionale e preparata in materia birraia che possa interagire nel mondo lavorativo rivolgendo le proprie capacità a pub, birroteche e ristoranti che vogliono essere affiancati da una figura altamente professionale nella gestione delle proprie aziende in materia birraia. Pertanto il degustatore può ricoprire diverse figure posizioni lavorative da quella del sommelier, all’addetto alla spillatura della birra, potrà creare abbinamenti cibo e birra. Potrà inoltre essere la figura birraia più importante all’interno del locale. Potrà inoltre collaborare alla stesura di menu insieme allo chef.
Marco Maietta è tecnico e degustatore birraio.
I suoi studi birrai iniziano su testi specialistici birrai americani e con corsi presso alcune rinomate fabbriche irlandesi e tedesche, una tra tutte, la Guinnes. Qui impara l’arte della produzione e della degustazione della birra.
Nel 2002 apre il primo beershop del centro-sud Italia, Birroteca Birra e dintorni, un punto d’incontro di tanti appassionati e ricercatori di birre fino a quel momento sconosciute.
Contemporaneamente dà vita al movimento birraio “Birrando… Si impara”, un progetto di diffusione della cultura birraia attraverso corsi di birra casalinga e degustazione, oggi diventata associazione a carattere nazionale.
Gli studi continuano presso birrifici europei, conseguendo la qualifica di tecnico birraio.
Le fasi del corso
Corso e-learning con esercitazioni pratiche
La piattaforma e-learning unisce tecnologia e tradizione, strumenti di apprendimento moderni e il calore umano di un team di esperti giovane e sempre disponibile.
8 moduli didattici
Titoli Rilasciati
Attestato E- Learning
Su richiesta dell’interessato, i titoli potranno essere rilasciati anche in lingua inglese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.