CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL MONTAGGIO, SMONTAGGIO E TRASFORMAZIONE PONTEGGI – Modulo di 28 ore Corso in Aula e PROVA PRATICA – Per informazioni su Date e Location di svolgimento Numero Verde 800-089590
500,20€ inc. IVA
Il Corso Ponteggi ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze necessarie al corretto montaggio e smontaggio dei ponteggi, secondo le disposizioni del D.Lgs. 81/2008 Art. 137, comma 6 e 7 D.Lgs. 81/2008 Allegato XXI.
La formazione sarà svolta sia in aula, che in campo prove con l’uso dei ponteggi, e al termine del corso, previo il superamento delle verifiche previste e della presenza pari ad almeno il 90% del monte ore del corso, sarà rilasciato l’attestato di formazione per il montaggio e smontaggio di ponteggi.
Il Corso Ponteggi ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze necessarie al corretto montaggio e smontaggio dei ponteggi, secondo le disposizioni del D.Lgs. 81/2008 Art. 137, comma 6 e 7 D.Lgs. 81/2008 Allegato XXI.
La formazione sarà svolta sia in aula, che in campo prove con l’uso dei ponteggi, e al termine del corso, previo il superamento delle verifiche previste e della presenza pari ad almeno il 90% del monte ore del corso, sarà rilasciato l’attestato di formazione per il montaggio e smontaggio di ponteggi.
Il Corso Ponteggi è organizzabile anche presso l’azienda, qualora sia in possesso dell’attrezzatura e degli spazi necessari al corretto svolgimento del corso stesso.
Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti al montaggio e smontaggio di ponteggi soggetti agli obblighi di tipo formativo di cui al D.Lgs. 81/2008 Art. 137, comma 6 e 7 e D.Lgs. 81/2008 Allegato XXI.
Crediti formativi
Corso valido per il rilascio dell’attestato di formazione per il montaggio e smontaggio di ponteggi secondo quanto previsto dall’Art. 137, comma 6 e 7 D.Lgs. 81/2008 e dall’Allegato XXI D. Lgs. 81/2008
Durata del corso: 28 ore
Programma Corso Ponteggi
Il programma del corso ponteggi si svolge con totale di 28 ore (14 teoria + 14 pratica)
Al termine dei moduli teorici e pratici si svolgeranno le prove di verifica intermedia e finale.
Modulo giuridico normativo (4 ore)
Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni
Analisi dei rischi
Norme di buona tecnica e di buone prassi
Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri
Titolo IV, Capo II limitatamente ai “Lavori in quota” e Titolo IV, Capo I “Cantieri”
Modulo tecnico (10 ore)
Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno
esecutivo, progetto
DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
Ancoraggi: tipologie e tecniche
Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie
Modulo pratico (14 ore)
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG)
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP)
Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP)
Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio
Docenti
Esperti nella specifica materia con esperienza pluriennale e possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo DM 6/3/2013.
Istruttori con esperienza pluriennale di utilizzo dei ponteggi.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Prodotti correlati
-
Formazione generale dei lavoratori – 4 ore
79,30€ inc. IVA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.