Il corso professionale di pasticciere AssoAPI si rivolge a quanti, mossi da una forte passione per il mondo della pasticceria, intendono acquisire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per diventare dei professionisti del settore.
Al termine del corso l’allievo conoscerà i criteri per la scelta delle materie prime, la loro trasformazione e la corretta conservazione; le tecniche specialistiche della pratica dolciaria; le tecnologie e la strumentazione.
Un pasticciere motivato, appassionato e disponibile a far fronte alle necessità di un laboratorio anche in termini di orario e quantitativo di lavoro, troverà occupazione in vari ambiti.
Un allievo Assoapi potrà infatti aprire un’attività in proprio oppure lavorare in laboratori di pasticceria, panifici, ristoranti, hotel, catering, navi da crociera e villaggi turistici.
Saranno poi le propensioni personali ad indurlo a specializzarsi e a dirigerlo verso settori di nicchia come la cioccolata o i dolci per celiaci.
SBOCCHI LAVORATIVI
Un pasticciere motivato, appassionato e disponibile a far fronte alle necessità di un laboratorio anche in termini di orario e quantitativo di lavoro, troverà occupazione in vari ambiti.
Potrà infatti aprire un’attività in proprio oppure lavorare in laboratori di pasticceria, panifici, ristoranti, hotel, catering, navi da crociera e villaggi turistici.
Saranno poi le propensioni personali ad indurlo a specializzarsi e a dirigerlo verso settori di nicchia come la cioccolata o i dolci per celiaci.
Il docente del corso di pasticceria
Carmen Vecchione
Carmen Vecchione è la queen pastry campana.
Un esordio come chef pasticcere accanto a Lino Scarallo e anni di studio e sperimentazione, hanno portato, nel 2008, alla nascita di Dolciarte, pasticceria innovativa nell’estetica e ricercata nel gusto.
L’attenzione costante al particolare e l’utilizzo di materie prime di alta qualità, hanno portato Dolciarte ad avere sempre più apprezzamenti dai suoi clienti e ad ottenere riconoscimenti da esperti del settore.
Presente nella guida Pasticceri e Pasticcerie 2017 del Gambero Rosso con 87 punti, si aggiudica per la terza volta, le ambite Due Torte. Non solo è la prima tra le quote rosa della pasticceria, ma sfiora i 90 punti, essenziali per raggiungere il massimo riconoscimento delle Tre Torte. Docente del corso professionale di pasticceria di AssoAPI, da alcuni anni è presente con i suoi lievitati a diverse manifestazioni del settore come: Una Mole di Panettoni, manifestazione che si tiene nella città di Torino; Milano Golosa; Sweety of Milano; Festa a Vico; Re Panettone e Panettone d’estate organizzato da Gastronauta.
Le fasi del corso
Corso e-learning con esercitazioni pratiche
La piattaforma e-learning unisce tecnologia e tradizione, strumenti di apprendimento moderni e il calore umano di un team di esperti giovane e sempre disponibile.
10 moduli didattici
Lo stage garantisce il contatto diretto con il mondo del lavoro, l’unico in grado di rendere un corso davvero professionale.
Servizio Opzionale di Accompagnamento al Lavoro
Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come attività imprenditoriale, grazie anche all’ufficio job opportunity ed ai nostri partner Adecco e Randstad: nel caso si scelga il corso completo il costo è di €. 2.400,00
Titoli Rilasciati
Diploma di Specializzazione
Attestato E- Learning
Attestato di Stage
Attestato HACCP
Su richiesta dell’interessato, i titoli potranno essere rilasciati anche in lingua inglese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.