Svolgimento del corso di Formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Destinatari
Il corso è destinato ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
Durata
16 ore + verifiche.
Programma didattico
Unità didattica 1
- Organizzazione, fasi lavorative nei cantieri e aree di lavoro dei cantieri;
- Il piano operativo di sicurezza (Pos);
- Psc e Pss;
- Lavorazioni stradali;
- Rischio incendio ed esplosione nelle attività estrattive e nei cantieri;
- Cad 3 D cantieri.
Unità didattica 2
- Attivita’ estrattive, cave e miniere;
- Forniture cantiere edile; macchine ed attrezzature cantiere edile;
- Rischio meccanico;
- Movimentazioni merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto;
- Scavi, demolizioni, opere in sotterraneo e gallerie;
- Duvri imprese edili cimitero.
Unità didattica 3
- Responsabilità penali imprese edili;
- Impianti elettrici, di terra e illuminazione di cantiere;
- Cadute dall’alto e opere provvisionali;
- Lavori in altezza; Dpi anticaduta; Dispositivi di protezione individuali e segnaletica di sicurezza.
Unità didattica 4
- Rischi fisici;
- Esposizione ad agenti fisici nei cantieri: rumore e vibrazioni;
- Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri;
- Documentazione di cantiere;
- Sorveglianza sanitaria in edilizia.
Collegamento in video chiamata con tutor formatore
- Colloquio finale con verifica dell’apprendimento, verifiche interattive, approfondimenti, simulazione di casi reali.
Test di verifica finale a risposta multipla
Attestato
Attestato rilasciato da enti formatori “ope legis” di 1° livello, valido in Italia ai sensi del D.Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza e successive modifiche e integrazioni.
Progettazione didattica
Ing. Salvatore Avanzato, consulente ingegneria della sicurezza sul lavoro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.