Il corso professionale di per tecnico birraio AssoAPI ha l’obiettivo di offrire all’allievo le nozioni e le tecniche necessarie per diventare una figura professionale di spiccate doti tecniche, finalizzata ad essere il responsabile produttivo di un birrificio. Si dovrà occupare quindi della realizzazione di una ricetta in base alle indicazioni del mercato e del cliente. Inoltre provvederà in prima persona alla messa in opera di essa, gestendo tutta la produzione fino alla vendita finale. La formazione del tecnico birraio inoltre, spazia dal lavoro in birrificio, alla semplice, ma non di secondaria importanza, degustazione del prodotto che dovrà mantenere alti standard qualitativi.
SBOCCHI LAVORATIVI
La figura del tecnico è quella di maggior importanza all’interno dei birrifici artigianali in quanto coordina tutto il lavoro dell’azienda. Pertanto gli sbocchi professionali sono inerenti al lavoro in birrificio come consulente o dipendente oppure come imprenditore in prima persona, nella birrificazione.
Il docente del corso di tecnico birraio
Marco Maietta è tecnico e degustatore birraio.
I suoi studi birrai iniziano su testi specialistici birrai americani e con corsi presso alcune rinomate fabbriche irlandesi e tedesche, una tra tutte, la Guinnes. Qui impara l’arte della produzione e della degustazione della birra.
Nel 2002 apre il primo beershop del centro-sud Italia, Birroteca Birra e dintorni, un punto d’incontro di tanti appassionati e ricercatori di birre fino a quel momento sconosciute.
Contemporaneamente dà vita al movimento birraio “Birrando… Si impara”, un progetto di diffusione della cultura birraia attraverso corsi di birra casalinga e degustazione, oggi diventata associazione a carattere nazionale.
Gli studi continuano presso birrifici europei, conseguendo la qualifica di tecnico birraio.
Le fasi del corso
Corso e-learning con esercitazioni pratiche
7 moduli didattici
Stage garantito
Lo stage garantisce il contatto diretto con il mondo del lavoro, l’unico in grado di rendere un corso davvero professionale.
Servizio Opzionale di Accompagnamento al lavoro
AssoAPI fornisce agli allievi un supporto concreto per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro sia come dipendente che come imprenditore: nel caso si scelga il corso completo il costo è di €. 1.200,00
Titoli Rilasciati
Diploma di Specializzazione
Attestato E- Learning
Attestato di Stage
Attestato HACCP
Su richiesta dell’interessato, i titoli potranno essere rilasciati anche in lingua inglese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.