Corso Responsabile Settore Alimentare Regione Lazio – Imprese alimentari – Per informazioni su Date e Location di svolgimento Numero Verde 800-089590
71,98€ inc. IVA
Riferimento di Legge 1 su attestato
Il corso è tenuto da docenti qualificati ed è svolto ai sensi del Reg. C.E.852/2004, All. II Cap. XII e dall’All. 1 del Provv. Reg. Lazio 825-3/11/09. I contenuti del corso, ed il questionario valutativo, rispondono a quanto previsto dalle norme vigenti.
Riferimento di Legge 2 su attestato
Corso svolto in collaborazione con l’Università Degli Studi di Camerino. Protocollo d’intesa del 18/03/2014 e Protocollo operativo del 01/06/2014 e successivi rinnovi.
Durata dichiarata
ore 20
Descrizione
Il presente corso, rivolto ai Responsabili del Settore Alimentare all’interno delle imprese alimentari in genere, è stato realizzato in collaborazione con la Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università degli Studi di Camerino (protocollo di intesa n. 2285 del 18/03/2014), nell’ambito di un progetto a livello nazionale.
Il Regolamento Europeo 852/2004 prevede che tutto il personale operante in aziende che conservano, commerciano, producono o manipolano alimenti e bevande debba essere formato sulle corrette procedure da applicare nello svolgimento delle proprie mansioni.
Successivamente, le varie Regioni hanno stabilito i contenuti minimi e le durate dei corsi rivolti agli alimentaristi.
In particolare, nel rispetto della direttiva Regionale, il corso proposto prende in esame i seguenti argomenti:
– l’igiene alimentare, con particolare riguardo alle misure di prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla manipolazione degli alimenti;
– l’applicazione delle misure di autocontrollo e dei principi HACCP correlati allo specifico settore alimentare ed alle mansioni svolte dal lavoratore stesso;
– i rischi identificati;
– i punti critici di controllo relativi alle fasi della produzione, stoccaggio, trasporto e/o distribuzione, sulle misure correttive, sulle misure di prevenzione e sulla documentazione relativa alle procedure.
– l’ applicazione dei principi base del sistema ai diversi cicli produttivi tipici del settore alimentare di riferimento
Riferimento di Legge 1 su attestato
Il corso è tenuto da docenti qualificati ed è svolto ai sensi del Reg. C.E.852/2004, All. II Cap. XII e dall’All. 1 del Provv. Reg. Lazio 825-3/11/09. I contenuti del corso, ed il questionario valutativo, rispondono a quanto previsto dalle norme vigenti.
Riferimento di Legge 2 su attestato
Corso svolto in collaborazione con l’Università Degli Studi di Camerino. Protocollo d’intesa del 18/03/2014 e Protocollo operativo del 01/06/2014 e successivi rinnovi.
Durata dichiarata
ore 20
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.