Formazione iniziale per dirigenti Accordo Stato Regioni 21/12/2011 on line 16 ore
209,00€ inc. IVA
Coloro che ricoprono il ruolo di dirigenti hanno un compito estremamente delicato per quanto riguarda la gestione della sicurezza. L’art. 18 del D.Lgs 81/2008 infatti, elenca una serie di obblighi a carico di coloro che svolgono questo ruolo. Con l’obiettivo di mettere in condizione i dirigenti di svolgere al meglio i propri compiti di prevenzione e protezione, l’Accordo Stato Regioni 21/12/2011 ha individuato uno specifico percorso formativo a loro rivolto, fruibile anche interamente in modalità e-learning.
Descrizione
Coloro che ricoprono il ruolo di dirigenti hanno un compito estremamente delicato per quanto riguarda la gestione della sicurezza. L’art. 18 del D.Lgs 81/2008 infatti, elenca una serie di obblighi a carico di coloro che svolgono questo ruolo. Con l’obiettivo di mettere in condizione i dirigenti di svolgere al meglio i propri compiti di prevenzione e protezione, l’Accordo Stato Regioni 21/12/2011 ha individuato uno specifico percorso formativo a loro rivolto, fruibile anche interamente in modalità e-learning. I vari moduli didattici proposti rispondono alle quattro aree tematiche definite dal citato Accordo: – Area 1 giuridico-normativa; – Area 2 Gestionale ed organizzazione della sicurezza; – Area 3 Individuazione e valutazione dei Rischi; – Area 4 Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
Attestato
Ai sensi dell’art. 37 comma 7 D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni 21/12/2011, art. 6
Il presente attestato viene rilasciato ai sensi e per gli usi di cui all’art. 37 comma 14 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
Elenco moduli formativi:
- Principi costituzionali e civilistici
- Legislazione abrogata e in vigore
- Panoramica del D.Lgs 81/2008
- Il DM 10 marzo 1998. La gestione delle emergenze incendio
- Il DPR 151/2011. Le procedure di rilascio delle autorizzazioni antincendio
- Il DM 388/03. La gestione delle emergenze di tipo sanitario
- IL DPR 177/2011. La sicurezza negli ambienti confinati e sospetti di inquinamento
- La formazione dei lavoratori
- Formazione del datore di lavoro che svolge il ruolo di RSPP
- Formazione per l’uso attrezzature particolari
- Apparato sanzionatorio
- Principali soggetti coinvolti
- I sistemi di qualificazione delle imprese
- Modelli di Organizzazione e Gestione e D.Lgs 231/2001
- Gestione della documentazione tecnico amministrativa
- Appalti
- DL 146 del 2021: La vigilanza
- DL 146 del 2021: Poteri degli organi di vigilanza
- DL 146 del 2021: Doveri degli ispettori
- La vigilanza da parte dei soggetti aziendali
- La valutazione dei rischi
- Lo stress lavoro correlato
- Analisi degli infortuni e dei Near miss
- Dispositivi di protezione individuale
- Tecniche di comunicazione
- Luoghi di lavoro
- Attrezzature di lavoro
- Impianti ed apparecchiature elettriche
Durata dichiarata
Ore 16:00
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Domande di carattere generale
Non ci sono ancora domande.
Prodotti correlati
-
FORMARE I FORMATORI © – Corso di Qualificazione per Formatori della Sicurezza sul Lavoro 24 ORE e-learning e laboratorio – Corso Valido per l’aggiornamento di RSPP/ASPP/ CESE/CSP – Per Informazioni Numero Verde 800-089590 – OFFERTA SPECIALE !
597,80€Il prezzo originale era: 597,80€.315,98€Il prezzo attuale è: 315,98€. inc. IVA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.