SUICUREZZA NEI CANTIERI – MODULO AGGIUNTIVO AL CORSO PER DATORE DI LAVORO – accordo Stato Regioni del 17/04/2025 – Durata 6 ore , modalità on line
91,50€ inc. IVA
Il corso è rivolto a datori di lavoro che, ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 81/2008, assumono un ruolo chiave nella gestione della sicurezza aziendale. È valido per la formazione dei datori di lavoro delle imprese affidatarie che operano nei cantieri temporanei o mobili (art. 97, comma 3 ter, D.Lgs. 81/2008).
Dopo aver effettuato il percorso formativo iniziale, della durata minima di 16 ore, per il datore di lavoro dell’impresa affidataria nei cantieri temporanei e mobili è necessario svolgere Il presente modulo aggiuntivo dedicato all’argomento della durata minima di 6 ore.
SUICUREZZA NEI CANTIERI – MODULO AGGIUNTIVO AL CORSO PER DATORE DI LAVORO – accordo Stato Regioni del 17/04/2025 – Durata 6 ore , modalità on line
Normativa di riferimento
Il presente attestato valido su tutto il territorio nazionale viene rilasciato ai sensi e per gli usi dell’art. 18, art. 37 (comma 7), art. 97 (comma 3-ter) del d.lgs. 81 del 2008.
Descrizione
SUGGERIMENTO PER L’IMPIEGO E SETTORE DI APPLICAZIONE:
Il corso è rivolto a datori di lavoro che, ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 81/2008, assumono un ruolo chiave nella gestione della sicurezza aziendale. È valido per la formazione dei datori di lavoro delle imprese affidatarie che operano nei cantieri temporanei o mobili (art. 97, comma 3 ter, D.Lgs. 81/2008).
Dopo aver effettuato il percorso formativo iniziale, della durata minima di 16 ore, per il datore di lavoro dell’impresa affidataria nei cantieri temporanei e mobili è necessario svolgere Il presente modulo aggiuntivo dedicato all’argomento della durata minima di 6 ore.
OBIETTIVI:
Far conoscere:
- l’organizzazione del cantiere e i rapporti tra i diversi soggetti
- I contenuti di PSC e POS
Far acquisire le competenze in relazione a:
- verifica delle condizioni di sicurezza dei lavori affidati
- applicazione delle disposizioni e delle prescrizioni del PSC
- coordinamento degli interventi di cui agli articoli 95 e 96 del d.lgs. n. 81/2008
- verifica della congruenza dei POS delle imprese esecutrici
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO:
- Ruoli, obblighi e responsabilità nei cantieri.
- Piani di sicurezza e cronoprogramma.
- Misure generali di tutela nei cantieri.
CARATTERISTICHE:
- Formazione riconosciuta ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025.
- Focus operativo su obblighi, responsabilità e strumenti pratici.
- Approccio esperienziale e orientato alla prevenzione efficace.
- Attività interattive e simulazioni pratiche.
- Test di verifica dell’apprendimento e rilascio dell’attestato.
I DOCENTI:
Francesco Sgaramella: Formatore specializzato in sicurezza nei cantieri e gestione di PSC, POS e coordinamento operativo ai sensi del D.Lgs. 81/2008.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.